JUDO
Il Judo Via della Cedevolezzaè un’arte marziale giapponese formalmente nata in Giappone con la fondazione del Kōdōkan da parte del Prof. Jigorō Kanō, nel 1882. I praticanti di tale disciplina sono denominati judoisti o più comunemente judoka .Il jūdō è in seguito divenuto ufficialmente disciplina olimpica nel 1964, in occasione delle Olimpiadi di Tōkyō, e ha rappresentato alle Olimpiadi di Atene 2004 il terzo sport più universale, con atleti da 98 paesi. Il termine “jūdō” è composto da due kanji: jū, yawara = gentilezza, adattabilità, cedevolezza e dō = via ; ed è quindi traducibile anche come via dell’adattabilità, o via della gentilezza; esplicitando così il principio yawara sul quale si basa il jūdō. Il jūdō del Prof. Kanō è l’evoluzione del jū-jutsu della Tenshin Shin’yo-ryũ e della Kitō-ryũ